Lanternino   news
 
15-10-2006
TRIPLETTA NIRVANA VERDE NEL VERDE DURO DI CARVICO
 
di Stefano Galletti
 
Mario Ruggiero, Davide Rusconi e Vincenzo Crippa mi tolgono dagli impicci. Il primo è quello di trovare un titolo adatto per la gara di Trofeo Lombardia che si è corsa oggi 15 ottobre a Carvico (Bergamo) sulla carta del Monte Canto sud ad apertura di un trittico di gare lombarde che coprirà il calendario da qui a fine mese: i tre sopra citati, infatti, sono compagni di squadra nel Nirvana Verde di Bellano (Lecco), ed hanno compiuto una impresa che raramente o mai abbiamo visto in Trofeo Lombardia: monopolizzare il podio della categoria assoluta maschile a favore di una sola società. La battuta, nel dopo gara, veniva facile: solo una squadra con il “verde” nel nome avrebbe potuto domare una cartina così “verde”, nello specifico quel verde 2 dato ad ampie pennellate nella intera parte nord della carta e sul quale i partecipanti dei percorsi a lunga gittata (HA, H35 ma non solo) hanno passato buona parte della mattinata. Giornata dura, quella di oggi, per molti dei circa 250 partecipanti per fortuna accompagnati sui loro percorsi da un tiepido sole: fosse stata pioggia, in che condizioni si sarebbe corsa la gara? Percorsi duri dispensati da due cavalli di ferro come Ivan Civera e Moritz Etter, uomini di punta dell’organizzazione S.Alessandro Or. Koala.

Primo piano dunque per Mario Ruggiero, che alla prima gara in Lombardia nel 2006 coglie subito il successo davanti ai due compagni di squadra, e classifica molto corta per le prime posizioni che vede immediatamente alle spalle del trio il neo-trentenne Kristian Bosisio (Or. Como), abbonato ai quarti posti... ma non cercatelo nelle classifiche italiane perchè il ragazzo di Orsenigo i quarti posti se li va a cercare nelle gare ticinesi ed oltre alla medaglia di legno è abituato ai terreni svizzeri duri che più duri non si può. Chi invece deve aver letteralmente galleggiato o levitato sui rovi di Monte Canto è Federica Maggioni (Pol. Besanese): trovate il suo nome in un titolo qualche articolo più in basso, ormai la ragazza brianzola non si ferma nemmeno nelle condizioni più impervie ed anche nel Trofeo Lombardia ha vinto la DA con ampio margine, davanti a due ragazze monzesi leggere come lei, Pandora Segre e Alessandra Gariboldi, che corrono rispettivamente per il FitMonza Or. e per la Punto Nord Monza. L’unica cosa che si può rimproverare oggi a Federica è di non essere riuscita a battere, ma per poco davvero, le vecchie volpi dell’H40 che correvano prima delle ragazze sullo stesso percorso.

Il Nirvana Verde non si è accontentato di far saltare il banco in HA: nella categoria D35, infatti Laura Rossi si è mostrata inavvicinabile dalle avversarie e nella categoria D16 Rosanna Nogara ha portato a casa un’altra vittoria per il team lecchese precedendo Julia Shutkovskaya (Or. Como), che in questo 2006 non ha perso quasi mai il treno del primo posto. E altre soddisfazioni avrebbero potuto arrivare in H35, se Marco Colombo non fosse stato oggi il delegato tecnico e se Marco Giovannini ed Angelo Bozzola (Unione Lombarda Milano) si fossero mostrati propensi a cedere il passo ma poiché il primo è stato campione italiano a staffetta ed il secondo ha conquistato 3 podi assoluti nel 2006 tra C.O. e MTB-O, vuol dire che si tratta di atleti che non si fanno da parte tanto volentieri! Una rapida scorsa alle griglie di partenza mostra il nome di Oleg Anuchkin (T.O.L.), ma i complimenti elargiti a piene mani da stegal67 dopo la Coppa Italia di Ziano di Fiemme devono aver avuto l’effetto di una “gufata”, ed il grande atleta altoatesino ha mancato anche l’appuntamento col podio.

Nelle altre categorie maschili il primo posto, e la medaglia di “trail blazers” (coloro che si specializzavano nell’aprire nuove piste nella dura foresta dell’Oregon dell’800) va a Matteo Biella (Setso 76 Lisanza – H12), Simone Benini (Pol. Besanese – H14), Lorenzo LoGrasso (XXX – H16), Denis Shutkovsky (Or. Como – H18), Gianluca Di Stefano (AAA Genova – H40), Luca Battistoni (Varese Orienteering – H45), Luigino Zanella e Cesare Spacca (Cus Torino – H50 e H55), poi Marco Costante (Sesto 76 Lisanza – HB) e Stefano Fasiani (Vivaio Or. – HC). Tra le donne, che nell’800 non facevano le trail blazers ma a Carvico si sono fatte valere sullo stesso terreno dei maschietti, vincono Anna Caglio (Pol. Besanese – D12), Anthea Comellini (Tumiza Chiari – D14), Lucia Curzio (Orientamondo – D18), Roberta Frattini (Tumiza Chiari – D40), Daniela Frigerio (Pol. Besanese – D45) e poi Francesca Mangia (Vivaio Or. – DB) e Paola Forlanelli (Unione Lombarda – DC).

Si parlava di trittico lombardo: si prosegue infatti domenica 22 ottobre sulla carta di ValBasca per la 6° prova di Trofeo Lombardia a cura del GS Delta Orienteering Carate Brianza, e sarà poi la volta il 29 ottobre del Sesto 76 Lisanza per la 7° prova, valida anche come campionato regionale long, in quel di Sesto Calende.