Lanternino   news
 
18-06-2006
A BRUGHERIO PROTAGONISTI IL CALDO, BENINI E MAGGIONI
 
di Stefano Galletti
 
Il caldo canicolare che ha avviluppato la zona di Milano durante la mattinata del 18 giugno è stato il grande protagonista della gara di Brugherio valida come 4° prova del Trofeo Centri Storici Lombardi. Sono stati un centinaio gli atleti al via, ed il fatto che tutti quanti siano riusciti a giungere al traguardo nonostante i 30 e passa gradi di temperatura va ascritto alla tempra degli orientisti ma anche al fatto che la prova tracciata da Simone Grassi per l’organizzazione del FitMonza Orienteering era prevista sulla distanza sprint. I tracciati hanno compreso per la prima parte di gara la zona residenziale di Brugherio, con traffico automobilistico praticamente nullo, e dopo un lungo trasferimento (lungo per via del caldo micidiale) la seconda parte di gara si è sviluppata nella zona del Parco Increa, attorno al bacino lacustre: ma nonostante la connotazione più da park-O che da centro storico vero e proprio, non un filo d’aria si è levato ad alleviare la fatica degli atleti!
I ragazzi della Polisportiva Besanese sono stati protagonisti delle categorie assolute, e se in campo femminile Federica Maggioni non ha fatto altro che confermare ancora una volta la sua superiorità in questa specialità, in campo maschile Jacopo Benini (rientrato in gran forma dalla Svezia) ha vinto la sua prima gara assoluta vincendo una sfida generazionale con l’eterno immarcescibile Thomas Hiltebrand (Aget Lugano) per soli due secondi due secondi a dividere due atleti che all’anagrafe sono divisi da almeno 5 lustri. In campo femminile le piazze d’onore vanno a Valentina Brambilla (Pol. Besanese) e Barbara Giuganino (Matteotti Doc), mentre in campo maschile a Giaime Origgi (IK Prato) non è riuscita la tripletta “elezione nel CF in quota atleti + vittoria nel campionato lombardo long MTB-O + vittoria nel Trofeo Centri Storici”, essendo fermato al terzo posto 21 secondi davanti al caposquadra dell’IK Prato Massimo Bianchi.
Nelle categorie veterani le sfide nell’altoforno di Brugherio si risolvono a favore di Oscar Galimberti (Unione Lombarda Milano – H35), Daniele Falcaro (Unione Lombarda Milano – H45) e Paolo Girardi (Or. Mezzocorona – H55) tra le donne Oxana Shutkovskaya (Or. Como) vince la D35 davanti a Paola Varesi (Unione Lombarda) e Ilaria Sambo (Tumiza Chiari), mentre in D45 le ticinesi Rita Pellegrini e Lidia Nembrini, in forza alle tute color acquamarina dell’Aget Lugano, conquistano il primo ed il terzo gradino del podio con Daniela Frigerio (Pol. Besanese) al secondo posto.
Nelle categorie giovanili Julia Shutkovskaya (Or. Como) vince la D15 e Martina Ambrosanio (Unione Lombarda Milano) la D20, mentre Simone Benini (Pol. Besanese) e Andrea Villa (Punto Nord Monza) vincono nelle rispettive categorie maschili, con i ticinesi Nina e Marco nembrini (Aget Lugano) ad occupare il secondo posto in D16 ed H20.

Per Brugherio una esperienza nuova su una cartina che potrà probabilmente essere ampliata per poter ospitare in futuro ancora gare regionali e promozionali su percorsi ancora più lunghi... magari sperando nella clemenza del caldo torrido che si è rivelato davvero l’avversario più temibile di questa giornata, più ancora dei tortuosi tracciati del percorso.