![]() |
![]() |
|||
06-06-2006 |
||||
CAMP. INTERREGIONALE A STAFFETTA - M.TE BEIGUA | ||||
di Stefano Galletti |
||||
L’itinerario del campionato a staffetta di Lombardia, Piemonte, Liguria e Val d’Aosta si ferma nel 2006 sul Monte Beigua, appena sopra a Varazze, dove nel fine settimana del 10 e 11 giugno sono andati in scena il Campionato Ligure middle e, appunto, il campionato regionale a staffetta. Si torna quindi in Liguria 3 anni dopo l’edizione dei Piani di Praglia, ma questa volta il menu è arricchito da una serie di eventi che costituiscono in pratica una sorta di “3 giorni”, visto che si parte il 2 giugno con la prova in centro storico a Genova per continuare con le due prove del Beigua. Una cinquantina le staffette al via, agli ordini della società Arco di Carta Genova. Nelle due categorie a maggior partecipazione, l’HA e l’H35, va vicino alla doppietta il Sesto 76 Lisanza che in H35 con Borge Harvey e Roberto Biella si libera della accanita concorrenza, mentre in HA sono Fabrizio Iozzi ed Edoardo Macchi a regolare la pattuglia dei pretendenti ai titoli regionali, anche se la vittoria assoluta in questa categoria va agli ex-piemontesi ed ora in forza al Cus Bologna Michele Caraglio ed Andrea Bruno. Guardando la lista dei vincitori nelle altre categorie si nota come l’Unione Lombarda (in testa alla classifica di società regionale) e la Polisportiva Besanese (che la tallona da vicino in questo ranking) non conquistino che una vittoria parziale in H16 per la compagine brianzola (Simone Benini – Paolo Maggioni), mentre la trasferta ligure offre maggiori soddisfazioni alla Polisportiva Punto Nord Monza che vince in DA (Emanuela Titoli – Alessandra Gariboldi) e H12 (Thomas Manzoni – Francesco Gatti), ed addirittura 3 vittorie per l’Orienteering Como, in D20 (Julia Shutkovskaya – Giulia Folci), in D35 (Laura Piatti – Oxana Shutkovskaya) e H20 (Denis Shutkovsky – Luca Tavasci). Una vittoria anche per il Varese Orienteering in H45 con l’immarcescibile duo composto da Luca Battistoni e Massimo Accorroni. |