|
Anche nel 2006 la stagione orientistica lombarda passa da Sesto San Giovanni in prossimità dell’anniversario del 25 aprile la Polisportiva Punto Nord Monza ed il Gruppo Sportivo Alpini di Sesto hanno radicato questo appuntamento alle porte di Milano, e la 2° prova del Trofeo Centri Storici Regionali ha visto al via 73 concorrenti sulle varie categorie. Un po’ pochi, forse, per una gara che offre comunque punti per la graduatoria di società e per la classifica individuale dei cacciatori di lanterne su asfalto, ma la concorrenza di un “ponte” trascorso finalmente con il bel tempo e della prova di TMO (Trofeo Miglior Orientista ticinese) svoltasi in concomitanza in quel di Brinzio (Varese) ha tenuto lontani da Sesto un certo numero di concorrenti che avrebbero consentito alla prova di raggiungere agevolmente il centinaio di partecipanti. Michela Titoli, tracciatore della gara, ha scaraventato ancora una volta sotto i piedi dei presenti un discreto numero di chilometri ma, incredibile a dirsi, la prova si è disputata nella quasi totale assenza di automobili sul percorso, come se fosse una domenica ecologica: forse anche i sestesi erano via per il ponte (ben più difficile sostenere che fossero a Brinzio...) ed anche i chilometri sono scivolati via con poca fatica per tutti.
In H21-34 ennesima vittoria per Alberto Grilli (Cus Parma) davanti ad Alberto Valli (Or. Como) e Christopher Gallo (Cus Parma) che ha preceduto di pochi secondi gli altri due comaschi Luca Tavasci e Denis Shutkovsky. In D21-34 vince invece Valentina Brambilla (Po. Besanese) su Francesca Minetto (Vivaio Or.) e Stefania Garavaglia (Nirvana Verde). Le altre vittorie per Daniela Frigerio (Pol. Besanese – D45), Julia Shutkovskaya (Or. Como – D16), Claudia Grassi (Varese Or. – D20) e Maria Grazia Reali (Unione Lombarda – D35) poi Paolo Girardi (Or. Mezzocorona – H55), Stefano Pozzi (Pol. Besanese – H16), Andrea Villa (Punto Nord – H20) e Giuseppe Magenes (Pol. Besanese – H35). Una citazione personale e particolare per Malcolm Lyon, “aussie” dell’Unione Lombarda di stanza a Londra, gran cacciatore di centri storici che a Sesto San Giovanni ha partecipato, vincendo in H45, per l’ultima volta ad una gara in Italia sperando di ritrovarti in futuro in qualche bosco di questo pianeta, auguri Malcolm!
Il prossimo appuntamento con le gare regionali è previsto per il week-end del 6 e 7 maggio a Pietragavina (Pavia) con la disputa del trofeo Oltrepò e la 4° prova del Trofeo Lombardia, a cura della A.S.D. Adolescere, alla prima organizzazione in campo regionale. E Sesto? Ne riparleremo ancora nel 2007... |
|