FISO Lombardia
or
     Via G.B. Piranesi 46, 20137 Milano
or
     
  Lanternino   news    
   
01-04-2006
   
CAMP. REGIONALE A STAFFETTA MBO
 
di Stefano Galletti
 
 
33 staffette al via, e non era proprio un numero atteso. Ben 17 di queste nella sola categoria HA, ed anche in questo caso gli organizzatori della Polisportiva Punto Nord Monza possono essere contenti del fatto loro. Sono questi i primi numeri della gara che sabato 1° aprile ha assegnato i titoli regionali lombardi nella staffetta (a due componenti) nella disciplina della MTB-O. Numeri raggiunti anche grazie alle 11 staffette di fuori regione che hanno approfittato dell’occasione come buon test in vista della Coppa Italia, staffette che hanno arricchito di personaggi di primo piano il Parco Alto Milanese, teatro di gara per questa prova.
Proviamo a leggere nella mente di Emanuela Titoli, impegnata a realizzare i tracciati: il parco è orientisticamente facile, la rete di sentieri è capillare ed il terreno è velocissimo. Come mettere in difficoltà i concorrenti? Sfruttando proprio queste caratteristiche, facendo sfrecciare le staffette da una parte all’altra dell’area e costringendole anche ad un “cambio di scala” nella lettura della carta che ha in effetti creato ben più di qualche lieve problema. Commenti? La gara è stata divertente, è piaciuta (commenti sparsi raccolti all’arrivo di Arsago Seprio), è stato un test probante di lettura in velocità e non ha lasciato eccessive tossine nei muscoli degli atleti.
Mancherebbero allora solo i risultati. In HA vincono Davide Cucchiaro ed Alessandro Gaspari (NordEstTarcento), e la prova di quest’ultimo avrebbe dovuto accendere un campanello di allarme nella testa degli avversari di Coppa Italia fin dal pomeriggio del sabato. A 5 secondi di distacco, lombardi ma non titolati perchè corrono per l’IK Prato, ecco Davide Fumagalli e Giaime Origgi. Poi la coppia veneto\friulana composta da Daniele Lubello ed Elvis Forabosco per una mista Gronlait & Swallows Noale, e poi un po’ a sorpresa i neocampioni regionali Denis Shutkovsky e Luca Tavasci (Orienteering Como) davanti ad Andrea e Milena Cipriani (Panda Valsugana).
In H35 Oscar Galimberti e Remo Madella (Unione Lombarda) si sganciano dai compiti di controllore e tracciatore della Coppa Italia in tempo per conquistare il titolo regionale davanti a Pancino-Scuratti (Orienteering Como) e Hargrave-Baldon (Unione Lombarda). Michela Titoli e Cristina Turolla (Punto Nord Monza) è l’unica staffetta femminile a concludere la gara in DA, mentre è proprio una staffetta mista a vincere la mista HD15, con Anthea Comellini e Giorgio Ferlinghetti (Tumiza Chiari).
 
- Ritorna all' elenco articoli -  

Progetto EUrienteering

Podcast Storie di Orienteering
 
© F.I.S.O. - Comitato Regionale Lombardo
• ATTENZIONE: il sito è in fase di aggiornamento e alcune informazioni non sono aggiornate •